Un grande paio di occhiali rossi ci fa capire che siamo arrivati alla Casa del Libro.

Siamo a Tambre in provincia di Belluno, dove troviamo una particolare costruzione interamente realizzata in legno.
La struttura, o meglio quest’opera d’arte è stata creata dell’artista veneziano Livio De Marchi, scultore e ideatore della casa.

Le pareti esterne sono composte da centinaia di libri scolpiti e incastrati in modo da creare una composizione armonica, il tetto è un enorme libro aperto e il camino una grande penna stilografica.

Anche la staccionata esterna riprende la stessa idea, composta da una lunga fila di matite con la punta colorata e piccole panchine formate da libriccini aperti, pronti per fare accomodare i piccoli visitatori.
L’arredamento interno è interamente scolpito, il caminetto, lo scrittoio, la poltrona, le stoviglie e le posate, una parete che riproduce nei minimi particolari la cucina nasconde il piano di lavoro vero e proprio; salendo al piano di sopra troviamo la camera da letto, un enorme libro aperto sorretto da pile di altri piccoli libri forma la struttura del talamo, nell’armadio si possono vedere le riproduzioni (rigorosamente in legno) dei vestiti ripiegati e sopra il comodino un cappello sbarazzino da donna.
Insomma una vera e propria chicca questa casetta che si trova nella piccola frazione di Sant’Anna e che è facilmente visibile dalla strada.
