Belluno è rientrata tra le dieci città sostenibili d’Italia. Consigli su cosa vedere a Belluno e dintorni.
Veneto travel
-
-
Feltre e le sue Porte Monumentali.
-
Il 23 aprile a Sorriva, in provincia di Belluno, si rinnova un’antica tradizione: il minestrone di San Giorgio. Le famiglie del paese a turno preparano il minestrone e i coscritti …
-
Breve guida alle Grotte del Caglieron
-
Tempo di percorrenza: 1 oraLivello di difficoltà: bassoLivello di spensieratezza: elevatoAdatto a grandi e bambini, no passeggino Oggi vi porto in un angolo di mondo incantato, dove rilassarsi, recuperare le …
-
Un grande paio di occhiali rossi ci fa capire che siamo arrivati alla Casa del Libro. Siamo a Tambre in provincia di Belluno, dove troviamo una particolare costruzione interamente realizzata …
-
A Possagno, in provincia di Treviso, ai piedi del Col Draga in posizione dominante sulla vallata si trova il tempio canoviano. Progettato da Antonio Canova con l’aiuto di Pietro Bosio, …
-
Il Ponte della Vittoria o delle Corde. Costruito nel 1928, a ricordo della Prima Guerra Mondiale, viene chiamato delle Corde perché sospeso mediante funi d’acciaio saldamente ancorate ai torrioni di …
-
Per la Rubrica SACeT, Storia Arte Cultura e Tradizioni, oggi vi parlo del Molinetto della Croda che si trova nella Valle del Lierza nella Marca Trevigiana.Spettacolare esempio di architettura rurale …
-
La mia uscita questa volta è stata all’insegna della natura e del silenzio..sono stata alla Grotta Azzurra a Mel, in provincia di Belluno, nei boschi della Valbelluna, tra il castello …
- 1
- 2